-
Edizioni BeccoGiallo
via Rolando da Piazzola, 9
35139 Padova
e-mail:
telefono: 334.2517432 -
dal blog
-
13/05/2011 - 09.51
Il Salone del libro di Torino - Quest’anno il tema della XXIV edizione del Salone del Libro di Torino è “Memoria. Il seme del futuro” e noi di BeccoGiallo a questo tema siamo molto sensibili. Possiamo dire che la nostra linea editoriale fa perno sul tema della memoria. La memoria della nostra storia, delle nostre storie, degli accadimenti che hanno segnato il [...] -
20/04/2011 - 13.57
Chernobyl giveaway: regolamento e calendario - Esce oggi la nuova edizione di "Chernobyl, di cosa sono fatte le nuvole", scoprite come vincerne una copia tramite Facebook o Twitter! -
19/04/2011 - 08.20
Ventennale Moby Prince, la testimonianza di Vivaldo - Ventennale Moby Prince: abbiamo fatto qualche domanda a Vivaldo per avere una testimonianza diretta della manifestazione, per fare il punto della situazione e capire lo stato d’animo dei presenti. -
18/04/2011 - 08.32
La sentenza Thyssenkrupp - Omicidio volontario con dolo eventuale, il primo grado del processo a ThyssenKrupp riconosce i dirigenti colpevoli di aver consapevolmente trascurato la sicurezza degli operai dello stabilimento torinese destinato alla chiusura. Un "risparmio" costato sette vite umane.
-
13/05/2011 - 09.51
-
BeccoGiallo su Twitter
-
dai nostri libri
-
Catalogo
-
Tag
2009 archivio
-
Thyssenkrupp
Condizioni di sicurezza precarie, turni massacranti, e all'improvviso un incendio che si porta via 7 operai. I fatti e le responsabilità dietro l'incendio alla linea 5 dell'acciaieria ThyssenKrupp di Torino. -
Stan Trek
Dal giornalista americano finalista al premio Pulitzer Ted Rall, una folle e rocambolesca cavalcata nell'inferno degli "Stan", ovvero tutto ciò che accade (a nostra insaputa) nelle ex repubbliche sovietiche. -
Il gioco delle rondini
Il racconto di una normale notte di guerra, vista con lo sguardo fresco e leggero di chi dentro la guerra c'è nato.
Una notte in cui due bambini attendono semplicemente il ritorno dei loro genitori, mentre fuori piovono le bombe. -
Piazza Fontana
Milano, 12 dicembre 1969. A metà pomeriggio nella Banca Nazionale dell'Agricoltura avviene l'esplosione che segna l'inizio della strategia della tensione e apre il sipario sui dieci anni più controversi e bui della più recente storia italiana. -
Sereno su gran parte del paese, una favola per Rino Gaetano
Una favola urbana originale sulla società italiana moderna, ispirata e dedicata al cantastorie di periferia che ci ha raccontato senza filtri la società italiana degli anni settanta. Per scoprire che non siamo poi tanto cambiati da come eravamo un tempo. -
Peppino Impastato
Dalle testimonianze inedite degli amici e del fratello Giovanni, due giovani autori siciliani ricostruiscono la figura di Peppino Impastato, simbolo della lotta contro la mafia e di coraggioso impegno civile. -
Dimenticare Tiananmen
La repressione di una protesta pacifica che si trasforma in un bagno di sangue, in una notte rimasta scolpita nella memoria collettiva nonostante l'azione di censura e disinformazione messa in atto dal governo cinese. -
Stalag Xb
8 settembre 1943: l'esercito italiano è allo sbando. Chi rifiuta di aderire alla Repubblica Sociale Italiana viene deportato nei campi di concentramento tedeschi. La storia di zio Gioacchino, rivissuta anche attraverso un elenco di "cibi prelibati" per i quali valeva la pena di sopravvivere. -
Quasi quasi mi sbattezzo
Alberto è un operaio che, davanti all'immagine di Papa Ratzinger che stringe la mano di George W. Bush, decide di voler lasciare per sempre la chiesa cattolica. Ma come fare? A chi rivolgersi? Una incredibile storia vera.