-
Contatti
via Rolando da Piazzola, 9
35139 Padova
e-mail:
telefono: 346 5455244
P. IVA: 03950050264 -
BeccoGiallo presenta: Sarah’s Scribbles
Il terzo volume degli scarabocchi di Sarah Andersen, uno dei web comics più popolari al mondo!
Puoi acquistarlo con il 15% di sconto a partire da qui.
O puoi diventare fan della nostra pagina dedicata alle edizioni italiane di Sarah's Scribbles, per rimanere aggiornato sulle prossime novità!
-
BeccoGiallo Store
Acquista online con il 15% di sconto. Senza spese di spedizione per acquisti superiori ai 30 euro -
eBook BeccoGiallo
Consulta la lista degli ebook disponibili -
Cerca per collana
-
Seguici
-
-
Condividi il sito BeccoGiallo
- Tweet
-
Altre storie
-
Vita da mosche
Così non le avete mai viste: in coda alla toilette, alle prese con il bucato, in spiaggia a prendere il sole, ubriache perse. Ma alla "mosca domestica", cosa diavolo è preso?
-
Thyssenkrupp
Condizioni di sicurezza precarie, turni massacranti, e all'improvviso un incendio che si porta via 7 operai. I fatti e le responsabilità dietro l'incendio alla linea 5 dell'acciaieria ThyssenKrupp di Torino.
-
Etenesh, l’odissea di una migrante
Il racconto di un viaggio infernale, tra trafficanti di uomini e il Mediterraneo da attraversare in gommone, in cerca di un futuro migliore.
Prefazione di Moni Ovadia. -
Garduno, in tempo di pace
La storia di un detective dilettante che segue le tracce del criminale più pericoloso dei nostri tempi, quello che da solo uccide 30 milioni di persone ogni anno. Un giallo sulla globalizzazione, un appassionante percorso politico ai tempi della mondializzazione raccontato da Philippe Squarzoni.
-
Adele Crudele – L’inferno sono gli altri
“Che si tratti di far arrabbiare i miei genitori, di...
-
Il mostro di Firenze
96 pugnalate segnano nel 1974 l'inizio di una serie di feroci agguati a coppie che si appartano nei dintorni di Firenze. Una vicenda che porta ad un processo unico, sia per la pesantezza dei capi d'accusa sia per i personaggi coinvolti, Pietro Pacciani su tutti. Agosto 2013 (NE)
-
Bob Marley, coming in from the cold
In occasione del trentesimo anniversario della scomparsa, la prima strenna a fumetti sul mito mondiale del reggae, un omaggio profondo e colorato per una delle icone più grandi e amate del Novecento mondiale.
-
La Grande Guerra, storia di nessuno
La Prima Guerra Mondiale fu la prima grande esperienza collettiva del popolo italiano.
Una storia rivissuta ai giorni nostri, che inizia con il ritrovamento del diario di uno dei fanti al fronte. La storia di uno, la storia di nessuno. -
Vajont, storia di una diga
A 50 anni di distanza, la ricostruzione di una delle tragedie più annunciate e denunciate della storia italiana. Settembre 2013
-
Luigi Tenco, una voce fuori campo
Il mistero della morte di Luigi Tenco indagato da due maestri del fumetto italiano. Una biografia a fumetti che si trasforma rapidamente in brillante esempio di giornalismo d'inchiesta per tentare di far luce su un caso che, chiuso solo nel 2006, continua a presentare diversi interrogativi.
-
Que viva el Che Guevara
Ernesto Guevara, figura carismatica assurta alla dimensione sempiterna del “mito”, icona mondiale per chi ancora oggi si riconosce negli ideali rivoluzionari, dipinta sotto una nuova luce da due giovani pluripremiati autori italiani.
-
Ustica, scenari di guerra
In occassione del trentesimo anniversario, la ricostruzione a fumetti del tragico volo del DC-9 I-TIGI inabissatosi al largo dell'isola di Ustica.
Prefazione di Daria Bonfietti, presidente dell'Associazione dei parenti delle vittime.
-
Biografie archivio
-
Il mio Salinger
La vita del grande scrittore americano raccontata da Sylvia, la prima moglie, di cui nessuno ha saputo nulla per anni. Tweet Shareleggi tutto...
-
Il mio Salinger
La vita del grande scrittore americano raccontata da Sylvia, la prima moglie, di cui nessuno ha saputo nulla per anni. Tweet Shareleggi tutto...
-
Primo Levi
Autunno. A pochi mesi dalla morte, Primo Levi incontra gli alunni della scuola elementare Rignon di Torino, la stessa che lui frequentò da piccolo. Tweet Shareleggi tutto...
-
Danilo Dolci. Verso un mondo nuovo, mediterraneo
La vita a fumetti del “Gandhi di Sicilia”. Ambientato in Sicilia fra gli anni Cinquanta e Settanta, il fumetto ripercorre la vita di Danilo Dolci, le sue battaglie per il pane,...leggi tutto...
-
Pugni. Storie di Boxe
Quindici storie di pugili che hanno segnato in maniera indelebile non solo la boxe, ma anche la storia dei loro contemporanei. Illustrate dal disegnatore Paolo Castaldi e narrate da Boris Battaglia....leggi tutto...
-
Diario segreto di Pasolini
“La cosa più importante che Pasolini avrebbe potuto dare ai suoi contemporanei sarebbe stata il suo diario” scrissero dopo la sua morte. Giocando su questa ipotesi fantastica, Stamboulis e Costantini scrivono un’autobiografia immaginaria,...leggi tutto...
-
Wislawa Szymborska, Si dà il caso che io sia qui
Cracovia, 1948. Wisława si alza dal letto e con gesti minuziosi si veste, si pettina, infila le scarpe. È un giorno importante, lei vuole essere carina. “Il mio vestito è semplice,...leggi tutto...
-
Marco Polo – La via della seta
Vita e imprese di Messer Marco Polo da Venezia, il più grande viaggiatore di sempre. I mercanti che approdano a Venezia dall’Oriente raccontano di terre e popoli misteriosi, di mari...leggi tutto...
-
Marco Polo – La via della seta
Vita e imprese di Messer Marco Polo da Venezia, il più grande viaggiatore di sempre. I mercanti che approdano a Venezia dall’Oriente raccontano di terre e popoli misteriosi, di mari...leggi tutto...
-
Mario Lodi – Pratiche di libertà nel paese sbagliato
Se a scuola i bambini tacciono, come possono diventare capaci di comunicare le proprie idee? Tweet Shareleggi tutto...