-
Contatti
via Rolando da Piazzola, 9
35139 Padova
e-mail:
telefono: 334.2517432
P. IVA: 03950050264 -
Abbonarsi a BeccoGiallo? Ora si può!
-
BeccoGiallo Store
Acquista online con il 15% di sconto e senza spese di spedizione. -
eBook BeccoGiallo
Consulta la lista degli ebook disponibili -
Cerca per collana
-
Seguici
-
-
Condividi il sito BeccoGiallo
- Tweet
-
Altre storie
-
L’esistenza delle formiche
Tiziano Terzani ha scritto alcuni tra i più profondi reportage del Novecento, parlando sempre a un pubblico vastissimo e interrogandosi sull'uomo e sulle sue speranze, sulla natura, sulla politica e sul divenire della società. Silvia Rocchi ne dipinge un ritratto d'autore, un omaggio libero, a tecniche miste, che indaga la persona e la vita passando attraverso le sue riflessioni più profonde. Novembre 2013
-
Dossier Genova G8
Cosa accadde davvero la sera del 21 luglio 2001 nel complesso scolastico Diaz-Pertini-Pascoli? Seguendo puntualmente la Memoria Illustrativa redatta dalla Procura della Repubblica di Genova, il dossier a fumetti ricostruisce i fatti per scoprire tutto ciò che è accaduto a Genova prima, durante e dopo l'irruzione degli agenti. Dicembre 2013
-
I delitti di Alleghe
Una serie di delitti misteriosi sconvolge la piccola Alleghe tra gli anni '30 e '40. Solo nel 1952 un'inchiesta di Sergio Saviane tenta di fare chiarezza sull'accaduto e spinge due carabinieri a riprendere il caso e indagare sui misteri che ancora turbano il paese dolomitico.
-
Gigi Meroni, il ribelle granata
A fumetti, la vita irriverente dell'artista-calciatore per eccellenza, scritto con autentica passione "granata".
-
Dimenticare Tiananmen
La repressione di una protesta pacifica che si trasforma in un bagno di sangue, in una notte rimasta scolpita nella memoria collettiva nonostante l'azione di censura e disinformazione messa in atto dal governo cinese.
-
Occupy Wall Street, 99% contro il potere
I presidi, le occupazioni, i dibattiti, i dubbi, le contraddizioni, gli arresti: i movimenti di Occupy Wall Street e degli indignados mondiali raccontati attraverso di isegni, le interviste, i dialoghi e gli articoli di una giornalista militante. Febbraio 2013
-
Ilaria Alpi, il prezzo della verità
L'omicidio di Ilaria Alpi e il traffico internazionale di armi e rifiuti tossico-nocivi che la giornalista aveva scoperto.
Con la prefazione di Giovanna Botteri, inviata del TG3 e compagna di scuola di Ilaria. -
Ballata per Fabrizio De André
Tito, Marinella, il Gorilla, Michè, Bocca di Rosa... I personaggi delle canzoni di De Andrè si incontrano in questo intimo e originale viaggio in quattro atti per ricordare il loro creatore. Uno strumento unico per continuare a sentire vicino il poeta e cantautore ligure.
-
Resistenze, cronache di ribellione quotidiana
Resistenze è una panoramica su come vive e cosa fa il fumetto indipendente italiano oggi. Albo realizzato in occasione della quarta edizione di Sherwood Comix, il momento dedicato al fumetto indipendente all'interno dell'annuale festa di Radio Sherwood.
-
Villarbasse, la cascina maledetta
Un delitto atroce, seguito da un processo rapido e una sentenza irrevocabile: fucilazione. A pochi mesi dalla fine della guerra, si tratta dell'ultima condanna alla pena di morte eseguita in Italia, dopo la sua introduzione nel 1926 da parte di Benito mussolini.
-
Fermate l’America! 99 buoni motivi per diffidare dell’America di Bush
Un vademecum cinico e spassoso sul popolo americano ai tempi di George W. Bush. Tre folli personaggi principali si alternano a ritmo serrato per proporre una collezione di irriverenti e intelligenti sketch a fumetti.
-
Piazza Fontana
Milano, 12 dicembre 1969. A metà pomeriggio nella Banca Nazionale dell'Agricoltura avviene l'esplosione che segna l'inizio della strategia della tensione e apre il sipario sui dieci anni più controversi e bui della più recente storia italiana.
-
Biografie archivio
-
Sostiene Sankara
Conosciuto come “il Che Guevara Africano”, Thomas Sankara è stato il primo presidente libero dell’Alto Volta. Leader carismatico ed esempio di moralità per tutta l’Africa Occidentale, ha realizzato riforme radicali per eliminare la povertà e le disuguaglianze ed ha lavorato per cambiare la mentalità dei più giovani, con l’obiettivo di proporre all’Occidente la cancellazione del debito internazionale africano. Gennaio 2014leggi tutto...
-
L’esistenza delle formiche
Tiziano Terzani ha scritto alcuni tra i più profondi reportage del Novecento, parlando sempre a un pubblico vastissimo e interrogandosi sull'uomo e sulle sue speranze, sulla natura, sulla politica e sul divenire della società. Silvia Rocchi ne dipinge un ritratto d'autore, un omaggio libero, a tecniche miste, che indaga la persona e la vita passando attraverso le sue riflessioni più profonde. Novembre 2013leggi tutto...
-
Arrivederci, Berlinguer
Omaggio a una delle figure politiche più amate e rispettate di sempre, ancora di grande attualità e ancora senza autentici eredi. Un modello di passione politica autentica, di coerenza e impegno che ancora mobilita, capace di spingere i giovani d'oggi a diventare cittadini politicamente attivi. Ottobre 2013leggi tutto...
-
41 colpi, omaggio illustrato alla poetica di Bruce Springsteen
New York, 12 giugno 2000, Madison Square Garden. Un concerto, una canzone da non suonare e un poliziotto, uno qualunque, che decide di stare dalla parte di Bruce. Dalla scelta che il rocker prenderà di lì a poco - suonare o non suonare "American Skin" - dipendono tutti i suoi sogni e forse la sua stessa sopravvivenza. Maggio 2013leggi tutto...
-
Ci sono notti che non accadono mai. Canto a fumetti per Alda Merini
La poesia, la sensibilità, la forza artistica di Alda Merini raccontate attraverso un toccante fumetto d’autore.leggi tutto...
-
Paolo Borsellino. L’agenda rossa
Cosa accadde in quei 57 giorni che vanno dalla Strage di Capaci alla Strage di Via D’Amelio? Chi poteva trarre vantaggio dalla sua morte? A condannare a morte il giudice Borsellino sono state le sue ultime, affannose indagini sulle trattative Stato-Mafia?
leggi tutto...
-
Philip K. Dick
Reale e non reale, umano e non umano. Questo libro ripercorre gli eventi principali dell’esistenza di Philip Dick, dal suo esordio letterario alla consacrazione nella fantascienza, passando per le paranoie di essere spiato dai servizi segreti e le rivelazioni mistiche degli anni Settanta, offrendo uno spaccato inedito dell’autore e delle sue creazioni.leggi tutto...
-
Ballata per Fabrizio De André
Tito, Marinella, il Gorilla, Michè, Bocca di Rosa... I personaggi delle canzoni di De Andrè si incontrano in questo intimo e originale viaggio in quattro atti per ricordare il loro creatore. Uno strumento unico per continuare a sentire vicino il poeta e cantautore ligure.leggi tutto...
-
Luigi Tenco, una voce fuori campo
Il mistero della morte di Luigi Tenco indagato da due maestri del fumetto italiano. Una biografia a fumetti che si trasforma rapidamente in brillante esempio di giornalismo d'inchiesta per tentare di far luce su un caso che, chiuso solo nel 2006, continua a presentare diversi interrogativi.leggi tutto...
-
Cena con Gramsci
Un viaggio alla ricerca delle radici e del senso delle parole di Antonio Gramsci, oggetto di studio, ma anche alter ego immaginario del protagonista. Nato da uno spettacolo teatrale.leggi tutto...