-
Contatti
via Rolando da Piazzola, 9
35139 Padova
e-mail:
telefono: 346 5455244
P. IVA: 03950050264 -
BeccoGiallo presenta: Sarah’s Scribbles
Il terzo volume degli scarabocchi di Sarah Andersen, uno dei web comics più popolari al mondo!
Puoi acquistarlo con il 15% di sconto a partire da qui.
O puoi diventare fan della nostra pagina dedicata alle edizioni italiane di Sarah's Scribbles, per rimanere aggiornato sulle prossime novità!
-
BeccoGiallo Store
Acquista online con il 15% di sconto. Senza spese di spedizione per acquisti superiori ai 30 euro -
eBook BeccoGiallo
Consulta la lista degli ebook disponibili -
Cerca per collana
-
Seguici
-
-
Condividi il sito BeccoGiallo
- Tweet
-
Altre storie
-
Il tocco dello spaghetto
C’è un Dio fatto di Spaghetti, polpette, tolleranza, birra e...
-
Dossier TAV
Tutto ciò che non è dato sapere sull'alta velocità. Un’inchiesta di giornalismo illustrato sulla costruzione della linea ferroviaria per i treni ad Alta Velocità Torino-Lione.
-
I delitti di Alleghe
Una serie di delitti misteriosi sconvolge la piccola Alleghe tra gli anni '30 e '40. Solo nel 1952 un'inchiesta di Sergio Saviane tenta di fare chiarezza sull'accaduto e spinge due carabinieri a riprendere il caso e indagare sui misteri che ancora turbano il paese dolomitico.
-
Tutto sotto controllo! Sarah’s Scribbles
Adattarsi alla vita di fumettista famosa in tutto il mondo...
-
La scomparsa di Emanuela Orlandi
Il caso di una scomparsa che fin da subito è parsa fuori dall'ordinario, le cui piste portano a Vaticano, Servizi Segreti, Banda della Magliana... È possibile che Emanuela sia ancora viva da qualche parte nel mondo? Giugno 2013
-
La strage di Bologna
In occasione del trentesimo anniversario, la ricostruzione a fumetti dei fatti della strage alla stazione di Bologna. Con prefazione di Carlo Lucarelli, intervista di Gian Antonio Stella a Valerio Fioravanti, contributo di Paolo Bolognesi, presidente dell'Associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna.
-
Peppino Impastato
Dalle testimonianze inedite degli amici e del fratello Giovanni, due giovani autori siciliani ricostruiscono la figura di Peppino Impastato, simbolo della lotta contro la mafia e di coraggioso impegno civile.
-
Ilaria Alpi, il prezzo della verità
L'omicidio di Ilaria Alpi e il traffico internazionale di armi e rifiuti tossico-nocivi che la giornalista aveva scoperto.
Con la prefazione di Giovanna Botteri, inviata del TG3 e compagna di scuola di Ilaria. -
Sereno su gran parte del paese, una favola per Rino Gaetano
Una favola urbana originale sulla società italiana moderna, ispirata e dedicata al cantastorie di periferia che ci ha raccontato senza filtri la società italiana degli anni settanta. Per scoprire che non siamo poi tanto cambiati da come eravamo un tempo.
-
Rugbyland, viaggio nell’Italia del rugby
La prima guida al mondo del Rugby italiano fatta di interviste, testimonianze, foto, disegni e fumetti, con un pratico manuale sulle regole del gioco per grandi e piccoli. Prefazione di Claudio Bisio. Marzo 2013
-
L’esistenza delle formiche
Tiziano Terzani ha scritto alcuni tra i più profondi reportage del Novecento, parlando sempre a un pubblico vastissimo e interrogandosi sull'uomo e sulle sue speranze, sulla natura, sulla politica e sul divenire della società. Silvia Rocchi ne dipinge un ritratto d'autore, un omaggio libero, a tecniche miste, che indaga la persona e la vita passando attraverso le sue riflessioni più profonde. Novembre 2013
-
Giovanni Falcone
Giacomo Bendotti ricostruisce la storia e la figura del magistrato ucciso dalla mafia, medaglia d’oro al valore civile e vero e proprio eroe nazionale.
-
Cronaca Nera archivio
-
Il mostro di Firenze
96 pugnalate segnano nel 1974 l'inizio di una serie di feroci agguati a coppie che si appartano nei dintorni di Firenze. Una vicenda che porta ad un processo unico, sia per la pesantezza dei capi d'accusa sia per i personaggi coinvolti, Pietro Pacciani su tutti. Agosto 2013 (NE)leggi tutto...
-
La scomparsa di Emanuela Orlandi
Il caso di una scomparsa che fin da subito è parsa fuori dall'ordinario, le cui piste portano a Vaticano, Servizi Segreti, Banda della Magliana... È possibile che Emanuela sia ancora viva da qualche parte nel mondo? Giugno 2013leggi tutto...
-
Il caso Calvi, sotto il ponte dei Frati Neri
A 30 anni dalla sua scomparsa del "banchiere di Dio", la ricostruzione di uno dei più controversi gialli italiani, capace di abbracciare finanza milanese, Vaticano, loggia massonica P2, servizi segreti, politica, mafia, Banda della Magliana...leggi tutto...
-
La Banda della Magliana
La prima vera alternativa romana alla mafia, un'organizzazione con traffici e collusioni di ogni tipo, coinvolta nelle vicende più torbide della storia italiana. Una parabola che si è consumata in un pugno di anni e di cadaveri.leggi tutto...
-
Il massacro del Circeo
Tre ragazzi per bene del quartiere Parioli rapiscono, violentano e torturano due ragazze.
Una muore, l'altra si salva fingendosi morta. E, nonostante le condanne, uno dei tre uccide ancora.leggi tutto...
-
Rina Fort
Friulana, 31 anni, passata alla storia come "la belva di via San Gregorio". Il 30 novembre 1946 Rina Fort aggredisce a colpi di spranga e uccide la famiglia dell'amante. Per poi negare di aver ucciso quei bambini anche in punto di morte.leggi tutto...
-
Villarbasse, la cascina maledetta
Un delitto atroce, seguito da un processo rapido e una sentenza irrevocabile: fucilazione. A pochi mesi dalla fine della guerra, si tratta dell'ultima condanna alla pena di morte eseguita in Italia, dopo la sua introduzione nel 1926 da parte di Benito mussolini.leggi tutto...
-
I delitti di Alleghe
Una serie di delitti misteriosi sconvolge la piccola Alleghe tra gli anni '30 e '40. Solo nel 1952 un'inchiesta di Sergio Saviane tenta di fare chiarezza sull'accaduto e spinge due carabinieri a riprendere il caso e indagare sui misteri che ancora turbano il paese dolomitico.leggi tutto...
-
Unabomber
15 anni di attentati senza motivazione apparente, compiuti per sfregiare adulti e bambini sfruttando oggetti banali, lasciati in luoghi qualunque. 15 anni di indagini e di sospetti, con pochissimi indizi e un'unica certezza: Unabomber è ancora a piede libero, pronto a colpire di nuovo.leggi tutto...
-
La Saponificatrice
Una vita difficile, fatta di problemi familiari, un trasferimento forzato, l'amore fallito e la perdita di tanti, troppi figli. Ma anche una vita di piccole truffe e sotterfugi, quella di Leonarda Cianciulli. Nessuno però avrebbe potuto immaginare il terribile segreto dietro ai dolcetti e alle saponette che la donna vendeva o regalava alle amiche.leggi tutto...