-
Contatti
via Rolando da Piazzola, 9
35139 Padova
e-mail:
telefono: 346 5455244
P. IVA: 03950050264 -
BeccoGiallo presenta: Sarah’s Scribbles
Il terzo volume degli scarabocchi di Sarah Andersen, uno dei web comics più popolari al mondo!
Puoi acquistarlo con il 15% di sconto a partire da qui.
O puoi diventare fan della nostra pagina dedicata alle edizioni italiane di Sarah's Scribbles, per rimanere aggiornato sulle prossime novità!
-
BeccoGiallo Store
Acquista online con il 15% di sconto. Senza spese di spedizione per acquisti superiori ai 30 euro -
eBook BeccoGiallo
Consulta la lista degli ebook disponibili -
Cerca per collana
-
Seguici
-
-
Condividi il sito BeccoGiallo
- Tweet
-
Altre storie
-
Ballata per Fabrizio De André
Tito, Marinella, il Gorilla, Michè, Bocca di Rosa... I personaggi delle canzoni di De Andrè si incontrano in questo intimo e originale viaggio in quattro atti per ricordare il loro creatore. Uno strumento unico per continuare a sentire vicino il poeta e cantautore ligure.
-
Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno
Kurdistan, dispacci dal fronte iracheno è un diario di viaggio...
-
Il sequestro Moro, storie dagli anni di piombo
Paolo Parisi ripercorre gli avvenimenti che nel 1978 portarono al rapimento e all'uccisione del presidente della DC Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, attraverso un racconto "a tratti muto, evocativo, sospeso".
-
#GeziPark (eBook)
Appunti dagli avvenimenti di Istanbul, a partire da fine maggio 2013. Un taccuino di appunti testuali e grafici per affilare la memoria. Cos'è successo a Gezi park? Perché? Che ne è stato dei protestanti? Fatti, immagini, notizie di prima mano e riflessioni sulla protesta, vista da una donna turca che vive in Olanda. Dicembre 2013, inglese
-
Il terremoto del Friuli
Un terremoto non scuote solo la terra sotto i nostri piedi. Paolo Cossi ci fa vivere le piccole storie quotidiane che hanno fatto da contorno alla tragedia, quegli interminabili 57 secondi che il 6 maggio 1976 si sono portati via quasi mille vite.
-
Paolo Borsellino. L’agenda Rossa
Il 23 maggio 1992, all’Ospedale Civico di Palermo, Paolo Borsellino...
-
Il caso Calvi, sotto il ponte dei Frati Neri
A 30 anni dalla sua scomparsa del "banchiere di Dio", la ricostruzione di uno dei più controversi gialli italiani, capace di abbracciare finanza milanese, Vaticano, loggia massonica P2, servizi segreti, politica, mafia, Banda della Magliana...
-
Il delitto Pasolini
Le ultime ore di vita del grande poeta, la sua aggressione, l'immediato inizio delle indagini. La ricostruzione di Gianluca Maconi non si limita però ai fatti, compie anche un vero e proprio squarcio nei pensieri più intimi di Pasolini, nella consapevolezza della sua scomodità e, forse, della possibilità della sua fine.
-
Enrico Mattei. Vita, disavventure e morte di un cavaliere solitario
Enrico Mattei, il presidente dell'ENI e l'uomo più potente dell'Italia del dopoguerra, muore in un incidente aereo la notte del 23 ottobre 1962. Incidente o attentato? Una storia dove sta scritto, a caratteri cubitali, «chi tocca muore».
-
#35maggio, ricordare Tiananmen (eBook)
Uno sguardo sui fatti di piazza Tiananmen: la cronaca, il tabù, l’importanza di ricordare, i metodi sempre nuovi per aggirare la censura... In collaborazione con China-files.com, è il primo eBook della collana #MemoryPills, pillole di memoria che agiscono in maniera rapida ed efficace per rafforzare la memoria su fatti, personaggi e tematiche che non possiamo permetterci di dimenticare. Settembre 2013
-
La Grande Guerra, storia di nessuno
La Prima Guerra Mondiale fu la prima grande esperienza collettiva del popolo italiano.
Una storia rivissuta ai giorni nostri, che inizia con il ritrovamento del diario di uno dei fanti al fronte. La storia di uno, la storia di nessuno. -
Chef in erba 1 – Flora e la ricetta vegetariana
Che cosa più di una fetta di torta ci può...
-
Cronaca Storica archivio
-
Ilaria Alpi, il prezzo della verità – Nuova edizione
Nuova edizione con nuova copertina di Francesco Ripoli e allegati testuali aggiornati. L’omicidio di Ilaria Alpi e il traffico internazionale di armi e rifiuti tossico-nocivi che la giornalista aveva scoperto....leggi tutto...
-
Ilaria Alpi, il prezzo della verità – Nuova edizione
Nuova edizione con nuova copertina di Francesco Ripoli e allegati testuali aggiornati. L’omicidio di Ilaria Alpi e il traffico internazionale di armi e rifiuti tossico-nocivi che la giornalista aveva scoperto....leggi tutto...
-
La strage di Bologna
Prefazione di Carlo Lucarelli, intervista di Gian Antonio Stella a Valerio Fioravanti e un contributo di Paolo Bolognesi, presidente dell’Associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna. Tweet Shareleggi tutto...
-
La grande guerra – Storia di nessuno
La Prima Guerra Mondiale fu la prima grande esperienza collettiva del popolo italiano.Una storia rivissuta ai giorni nostri, che inizia con il ritrovamento del diario di uno dei fanti al...leggi tutto...
-
L’Aquila 3.32
E se il tuo mondo crollasse? Se improvvisamente non avessi più un tetto, una casa, un lavoro, una famiglia? Se fossi allontanato dalle persone che ami, costretto a vivere in un assurdo non-luogo, comandato da esecutori arroganti e schernito da chi ti governa? 6 aprile 2009, ore 3 e 32: il terremoto di L'Aquila visto attraverso gli occhi e le vite di un gruppo di diciottenni come tanti. Ottobre 2014leggi tutto...
-
Kater I Rades. Il naufragio della speranza
28 marzo 1997, Venerdì Santo. Una motovedetta albanese omologata per 10 uomini di equipaggio parte da Valona. Il suo nome è Kater I Rades ed è stracarica: a bordo ci sono 120 profughi, uomini donne e bambini in fuga dall'Albania in piena rivolta. Raggiunta da due navi militari italiane, la Kater I Rades viene speronata...Ottobre 2014leggi tutto...
-
Piazza Della Loggia vol. 2
Questo secondo volume a fumetti ricostruisce le indagini per l'attentato di Piazza della Loggia del 1974, che dopo quattro istruttorie e una dozzina di gradi di giudizio non ha ancora un colpevole nonostante le palesate ambigue connessioni fra la destra eversiva e gli apparati di sicurezza dello Stato. Maggio 2014leggi tutto...
-
Dossier Genova G8
Cosa accadde davvero la sera del 21 luglio 2001 nel complesso scolastico Diaz-Pertini-Pascoli? Seguendo puntualmente la Memoria Illustrativa redatta dalla Procura della Repubblica di Genova, il dossier a fumetti ricostruisce i fatti per scoprire tutto ciò che è accaduto a Genova prima, durante e dopo l'irruzione degli agenti. Dicembre 2013leggi tutto...
-
Vajont, storia di una diga
A 50 anni di distanza, la ricostruzione di una delle tragedie più annunciate e denunciate della storia italiana. Settembre 2013leggi tutto...
-
ILVA, comizi d’acciaio
Storie di vita e di morte all'ombra dell'acciaio. Un viaggio a fumetti negli ultimi 50 anni di industria siderurgica che nasce da un lavoro giornalistico e di ricerca sul campo per documentare le esperienze di singole persone e di intere comunità che vivono e resistono all'ombra dell'acciaio. Luglio 2013leggi tutto...