Contatti
via Rolando da Piazzola, 9
35139 Padova
e-mail: info@beccogiallo.it
telefono: 346 5455244
P. IVA: 03950050264BeccoGiallo presenta: Sarah’s Scribbles
Il terzo volume degli scarabocchi di Sarah Andersen, uno dei web comics più popolari al mondo!
Puoi acquistarlo con il 15% di sconto a partire da qui.
O puoi diventare fan della nostra pagina dedicata alle edizioni italiane di Sarah's Scribbles, per rimanere aggiornato sulle prossime novità!
BeccoGiallo Store
eBook BeccoGiallo
Consulta la lista degli ebook disponibiliCerca per collana
Seguici
-
Condividi il sito BeccoGiallo
Altre storie
-
Qualcuno potrebbe pensare che usare un testo del 1978 per...
-
A 50 anni di distanza, la ricostruzione di una delle tragedie più annunciate e denunciate della storia italiana. Settembre 2013
-
Storie di vita e di morte all'ombra dell'acciaio. Un viaggio a fumetti negli ultimi 50 anni di industria siderurgica che nasce da un lavoro giornalistico e di ricerca sul campo per documentare le esperienze di singole persone e di intere comunità che vivono e resistono all'ombra dell'acciaio. Luglio 2013
-
Cosa accadde davvero la sera del 21 luglio 2001 nel complesso scolastico Diaz-Pertini-Pascoli? Seguendo puntualmente la Memoria Illustrativa redatta dalla Procura della Repubblica di Genova, il dossier a fumetti ricostruisce i fatti per scoprire tutto ciò che è accaduto a Genova prima, durante e dopo l'irruzione degli agenti. Dicembre 2013
-
Abc Africa, guida pratica per un genocidio (con la gentile complicità della comunità internazionale)
Ruanda, 15 aprile 1994. Le truppe delle Nazioni Unite fanno le valigie lasciando migliaia di innocenti nelle mani di carnefici. Vigliaccheria o strategia politica?
-
Dal giornalista americano finalista al premio Pulitzer Ted Rall, una folle e rocambolesca cavalcata nell'inferno degli "Stan", ovvero tutto ciò che accade (a nostra insaputa) nelle ex repubbliche sovietiche.
-
Bob Marley, coming in from the cold
In occasione del trentesimo anniversario della scomparsa, la prima strenna a fumetti sul mito mondiale del reggae, un omaggio profondo e colorato per una delle icone più grandi e amate del Novecento mondiale.
-
Così non le avete mai viste: in coda alla toilette, alle prese con il bucato, in spiaggia a prendere il sole, ubriache perse. Ma alla "mosca domestica", cosa diavolo è preso?
-
Alberto è un operaio che, davanti all'immagine di Papa Ratzinger che stringe la mano di George W. Bush, decide di voler lasciare per sempre la chiesa cattolica. Ma come fare? A chi rivolgersi? Un'incredibile storia vera. Gennaio 2013
-
Carlo Giuliani, il ribelle di Genova
Non solo la cronaca dell'omicidio avvenuto 10 anni fa durante il G8 di Genova, né una semplice contro-inchiesta: questo libro è anche - e soprattutto - il ricordo di un ragazzo nelle parole di chi lo ha cresciuto, conosciuto e amato.
-
Ernesto Guevara, figura carismatica assurta alla dimensione sempiterna del “mito”, icona mondiale per chi ancora oggi si riconosce negli ideali rivoluzionari, dipinta sotto una nuova luce da due giovani pluripremiati autori italiani.
-
Adele Crudele – L’inferno sono gli altri
“Che si tratti di far arrabbiare i miei genitori, di...
-
Catalogo archivio
-
Porto Marghera, la legge non è uguale per tutti
Le condizioni di salute di 424 operai fanno scattare l'inchiesta sul Petrolchimico ritenuto responsabile delle loro condizioni e del disastro ambientale nella laguna di Venezia. Solo nel dicembre 2004 la Corte d'Appello di Mestre condanna per omicidio colposo 5 ex dirigenti Montedison a un anno e mezzo di pena.Resistenze, cronache di ribellione quotidiana
Resistenze è una panoramica su come vive e cosa fa il fumetto indipendente italiano oggi. Albo realizzato in occasione della quarta edizione di Sherwood Comix, il momento dedicato al fumetto indipendente all'interno dell'annuale festa di Radio Sherwood.Fermate l’America! 99 buoni motivi per diffidare dell’America di Bush
Un vademecum cinico e spassoso sul popolo americano ai tempi di George W. Bush. Tre folli personaggi principali si alternano a ritmo serrato per proporre una collezione di irriverenti e intelligenti sketch a fumetti.Martin Luther King
Una biografia intensa, che non solo ripercorre i più importanti passi della vita pubblica di Martin Luther King, ma propone anche i dubbi, i compromessi e le debolezze del King uomo, padre e marito.Marcinelle, storie di minatori
8 agosto 1956, miniera Le Bois du Cazier, Marcinelle. Durante la fase di risalita un carrello urta una trave, che cade tranciando alcuni cavi elettrici e provocando un imponente incendio. Muoiono 262 persone, 136 dei quali italiani.Rina Fort
Friulana, 31 anni, passata alla storia come "la belva di via San Gregorio". Il 30 novembre 1946 Rina Fort aggredisce a colpi di spranga e uccide la famiglia dell'amante. Per poi negare di aver ucciso quei bambini anche in punto di morte.Villarbasse, la cascina maledetta
Un delitto atroce, seguito da un processo rapido e una sentenza irrevocabile: fucilazione. A pochi mesi dalla fine della guerra, si tratta dell'ultima condanna alla pena di morte eseguita in Italia, dopo la sua introduzione nel 1926 da parte di Benito mussolini.Garduno, in tempo di pace
La storia di un detective dilettante che segue le tracce del criminale più pericoloso dei nostri tempi, quello che da solo uccide 30 milioni di persone ogni anno. Un giallo sulla globalizzazione, un appassionante percorso politico ai tempi della mondializzazione raccontato da Philippe Squarzoni.Il terremoto del Friuli
Un terremoto non scuote solo la terra sotto i nostri piedi. Paolo Cossi ci fa vivere le piccole storie quotidiane che hanno fatto da contorno alla tragedia, quegli interminabili 57 secondi che il 6 maggio 1976 si sono portati via quasi mille vite.I delitti di Alleghe
Una serie di delitti misteriosi sconvolge la piccola Alleghe tra gli anni '30 e '40. Solo nel 1952 un'inchiesta di Sergio Saviane tenta di fare chiarezza sull'accaduto e spinge due carabinieri a riprendere il caso e indagare sui misteri che ancora turbano il paese dolomitico.