Contatti
via Rolando da Piazzola, 9
35139 Padova
e-mail: info@beccogiallo.it
telefono: 346 5455244
P. IVA: 03950050264BeccoGiallo presenta: Sarah’s Scribbles
Il terzo volume degli scarabocchi di Sarah Andersen, uno dei web comics più popolari al mondo!
Puoi acquistarlo con il 15% di sconto a partire da qui.
O puoi diventare fan della nostra pagina dedicata alle edizioni italiane di Sarah's Scribbles, per rimanere aggiornato sulle prossime novità!
BeccoGiallo Store
eBook BeccoGiallo
Consulta la lista degli ebook disponibiliCerca per collana
Seguici
-
Condividi il sito BeccoGiallo
Altre storie
-
Mauro Rostagno, prove tecniche per un mondo migliore
Il giornalista ucciso dalla mafia, per anni senza voce, memoria e un processo giusto.
Con la supervisione di Maddalena Rostagno, figlia di Mauro e la prefazione inedita di Adriano Sofri. -
8 settembre 1943: l'esercito italiano è allo sbando. Chi rifiuta di aderire alla Repubblica Sociale Italiana viene deportato nei campi di concentramento tedeschi. La storia di zio Gioacchino, rivissuta anche attraverso un elenco di "cibi prelibati" per i quali valeva la pena di sopravvivere.
-
Bob Marley, coming in from the cold
In occasione del trentesimo anniversario della scomparsa, la prima strenna a fumetti sul mito mondiale del reggae, un omaggio profondo e colorato per una delle icone più grandi e amate del Novecento mondiale.
-
La prima vera alternativa romana alla mafia, un'organizzazione con traffici e collusioni di ogni tipo, coinvolta nelle vicende più torbide della storia italiana. Una parabola che si è consumata in un pugno di anni e di cadaveri.
-
Qualcuno potrebbe pensare che usare un testo del 1978 per...
-
41 colpi, omaggio illustrato alla poetica di Bruce Springsteen
New York, 12 giugno 2000, Madison Square Garden. Un concerto, una canzone da non suonare e un poliziotto, uno qualunque, che decide di stare dalla parte di Bruce. Dalla scelta che il rocker prenderà di lì a poco - suonare o non suonare "American Skin" - dipendono tutti i suoi sogni e forse la sua stessa sopravvivenza. Maggio 2013
-
Tiziano Terzani ha scritto alcuni tra i più profondi reportage del Novecento, parlando sempre a un pubblico vastissimo e interrogandosi sull'uomo e sulle sue speranze, sulla natura, sulla politica e sul divenire della società. Silvia Rocchi ne dipinge un ritratto d'autore, un omaggio libero, a tecniche miste, che indaga la persona e la vita passando attraverso le sue riflessioni più profonde. Novembre 2013
-
Reale e non reale, umano e non umano. Questo libro ripercorre gli eventi principali dell’esistenza di Philip Dick, dal suo esordio letterario alla consacrazione nella fantascienza, passando per le paranoie di essere spiato dai servizi segreti e le rivelazioni mistiche degli anni Settanta, offrendo uno spaccato inedito dell’autore e delle sue creazioni.
-
Viaggio nei luoghi e negli edifici italiani simbolo di un'architettura diversa. Militante, coraggiosa, visionaria, che celebra la voglia di resistere: al fascismo, alla speculazione, all'economia selvaggia, all'ingiustizia, alla devastazione dell'ambiente, alla barbarie... Settembre 2013
-
Un omaggio, non solo nel titolo, a "Il Piccolo principe". Una satira illustrata che celebra l'addio del più noto protagonista dell'Italia di oggi: Silvio Berlusconi.
-
Sonno elefante, i muri hanno orecchie
25 aprile 1974, la fine di 35 lunghissimi anni di torture.
La "rivoluzione dei garofani", che ha segnato il termine del regime dittatoriale di Salazar in Portogallo, raccontata con gli occhi della gente comune. -
La vita del grande scrittore americano raccontata da Sylvia, la...
-
Catalogo archivio
-
Unabomber
15 anni di attentati senza motivazione apparente, compiuti per sfregiare adulti e bambini sfruttando oggetti banali, lasciati in luoghi qualunque. 15 anni di indagini e di sospetti, con pochissimi indizi e un'unica certezza: Unabomber è ancora a piede libero, pronto a colpire di nuovo.La Saponificatrice
Una vita difficile, fatta di problemi familiari, un trasferimento forzato, l'amore fallito e la perdita di tanti, troppi figli. Ma anche una vita di piccole truffe e sotterfugi, quella di Leonarda Cianciulli. Nessuno però avrebbe potuto immaginare il terribile segreto dietro ai dolcetti e alle saponette che la donna vendeva o regalava alle amiche.