-
Contatti
via Rolando da Piazzola, 9
35139 Padova
e-mail:
telefono: 346 5455244
P. IVA: 03950050264 -
BeccoGiallo presenta: Sarah’s Scribbles
Il terzo volume degli scarabocchi di Sarah Andersen, uno dei web comics più popolari al mondo!
Puoi acquistarlo con il 15% di sconto a partire da qui.
O puoi diventare fan della nostra pagina dedicata alle edizioni italiane di Sarah's Scribbles, per rimanere aggiornato sulle prossime novità!
-
BeccoGiallo Store
Acquista online con il 15% di sconto. Senza spese di spedizione per acquisti superiori ai 30 euro -
eBook BeccoGiallo
Consulta la lista degli ebook disponibili -
Cerca per collana
-
Seguici
-
-
Condividi il sito BeccoGiallo
- Tweet
-
Altre storie
-
Que viva el Che Guevara
Ernesto Guevara, figura carismatica assurta alla dimensione sempiterna del “mito”, icona mondiale per chi ancora oggi si riconosce negli ideali rivoluzionari, dipinta sotto una nuova luce da due giovani pluripremiati autori italiani.
-
Ilaria Alpi
Mogadiscio, 20 marzo 1994. La giornalista Ilaria Alpi e l’operatore...
-
Fausto Coppi, l’uomo e il campione
A 50 anni dalla scomparsa, il primo tributo a fumetti dedicato al campionissimo.
-
Altreparole, parole e immagini per un pianeta diverso
Ripartire da un alfabetiere, per pensare e costruire un futuro migliore. Lo abbiamo fatto con i bambini e attraverso disegni e testi di Roberta Gorni. 26 lettere, 26 suggestioni sensibili che lanciamo sulla terra come una manciata di semi, da piantare e coltivare insieme.
-
Fermate l’America! 99 buoni motivi per diffidare dell’America di Bush
Un vademecum cinico e spassoso sul popolo americano ai tempi di George W. Bush. Tre folli personaggi principali si alternano a ritmo serrato per proporre una collezione di irriverenti e intelligenti sketch a fumetti.
-
L’esistenza delle formiche
Tiziano Terzani ha scritto alcuni tra i più profondi reportage del Novecento, parlando sempre a un pubblico vastissimo e interrogandosi sull'uomo e sulle sue speranze, sulla natura, sulla politica e sul divenire della società. Silvia Rocchi ne dipinge un ritratto d'autore, un omaggio libero, a tecniche miste, che indaga la persona e la vita passando attraverso le sue riflessioni più profonde. Novembre 2013
-
La strage di Bologna
In occasione del trentesimo anniversario, la ricostruzione a fumetti dei fatti della strage alla stazione di Bologna. Con prefazione di Carlo Lucarelli, intervista di Gian Antonio Stella a Valerio Fioravanti, contributo di Paolo Bolognesi, presidente dell'Associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna.
-
Ilaria Alpi, il prezzo della verità
L'omicidio di Ilaria Alpi e il traffico internazionale di armi e rifiuti tossico-nocivi che la giornalista aveva scoperto.
Con la prefazione di Giovanna Botteri, inviata del TG3 e compagna di scuola di Ilaria. -
Ustica, scenari di guerra
In occassione del trentesimo anniversario, la ricostruzione a fumetti del tragico volo del DC-9 I-TIGI inabissatosi al largo dell'isola di Ustica.
Prefazione di Daria Bonfietti, presidente dell'Associazione dei parenti delle vittime. -
Allen Meyer
Martino Rea è un cantautore smarrito e senza più stimoli....
-
#GeziPark (eBook)
Appunti dagli avvenimenti di Istanbul, a partire da fine maggio 2013. Un taccuino di appunti testuali e grafici per affilare la memoria. Cos'è successo a Gezi park? Perché? Che ne è stato dei protestanti? Fatti, immagini, notizie di prima mano e riflessioni sulla protesta, vista da una donna turca che vive in Olanda. Dicembre 2013, inglese
-
Il delitto Pasolini
Le ultime ore di vita del grande poeta, la sua aggressione, l'immediato inizio delle indagini. La ricostruzione di Gianluca Maconi non si limita però ai fatti, compie anche un vero e proprio squarcio nei pensieri più intimi di Pasolini, nella consapevolezza della sua scomodità e, forse, della possibilità della sua fine.
-
Fuori Collana archivio
-
Crescere, che palle! Sarah’s Scribbles
Sei una persona unica e speciale? Ti affidi ai social, per diventare famosa? Pensi che diventare grande sia una sfida entusiasmante, e ti senti prontissima ad affrontarla? Per carità! Stammi...leggi tutto...
-
Il mio primo dizionario degli anni ’90
I 100 film fondamentali, i cartoni animati, i telefilm, le mode, gli oggetti, i giochi che hanno fatto sognare un’intera generazione. Con le più belle playlist da ascoltare! Tweet Shareleggi tutto...
-
K.Z. Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti
Una raccolta di disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti compiuta da Arturo Benvenuti con anni di viaggi e ricerche in Europa, nell'intento di restituire dignità ai sommersi e ai salvati – a tutti senza differenza – e di spingere non alla commemorazione di rito ma alla memoria che salva, una memoria che si fa impegno etico e ideale, perfino utopico. Prefazione di Primo Levi. Gennaio 2015leggi tutto...
-
Il mio primo dizionario degli Anni ’80
Un tuffo nell'universo degli anni '80 attraverso i film, i cartoni animati, le classifiche e le playlist musicali, i giocattoli, gli oggetti, i telefilm e le trasmissioni tv che hanno segnato i 10 anni più felici della nostra vita. Con i disegni di Davide Pascutti.leggi tutto...
-
Sulla mia pelle
Beldan Sezen - disegnatrice, fotografa, performer - ripercorre con ironia il turbolento percorso del suo coming out: una preziosa testimonianza di cosa significhi per una ragazza turca cresciuta in Germania e trapiantata ad Amsterdam affrontare la propria omosessualità, l'amore, la verità in famiglia. Aprile 2014leggi tutto...
-
POP ECONOMIX
Dal crack Lehman Brothers al fallimento della Grecia: Pop Economix spiega la crisi a fumetti, in modo semplice e preciso. Uno strumento per capire l'economia e la finanza, per compiere delle scelte individuali intelligenti e consapevoli. Novembre 2013leggi tutto...
-
Rugbyland, viaggio nell’Italia del rugby
La prima guida al mondo del Rugby italiano fatta di interviste, testimonianze, foto, disegni e fumetti, con un pratico manuale sulle regole del gioco per grandi e piccoli. Prefazione di Claudio Bisio. Marzo 2013leggi tutto...
-
YUGOLAND, in viaggio per i Balcani
Guida contro-turistica ad un paese che (forse) non c'è più. Costruita sul campo con testi, disegni e foto dal viaggiatore eco-sostenibile Andrea Ragona e dall'artista Gabriele Gamberini.leggi tutto...
-
Il piccolo, Piccolo Principe
Un omaggio, non solo nel titolo, a "Il Piccolo principe". Una satira illustrata che celebra l'addio del più noto protagonista dell'Italia di oggi: Silvio Berlusconi.leggi tutto...
-
Vita da mosche
Così non le avete mai viste: in coda alla toilette, alle prese con il bucato, in spiaggia a prendere il sole, ubriache perse. Ma alla "mosca domestica", cosa diavolo è preso?leggi tutto...