IL SEQUESTRO MORO
storie dagli anni di piombo
Collezione Cronaca Storica
144 pagine, brossura, Bianco/Nero
14.00 euro
di Paolo Parisi
Il 16 marzo del 1978 un commando delle Brigate Rosse rapisce il presidente della DC Aldo Moro mentre si reca in Parlamento per votare la fiducia al nuovo governo Andreotti appoggiato dal PCI.
Gli uomini della scorta vengono barbaramente assassinati e per 55 lunghi giorni l’opinione pubblica mondiale rimane col fiato sospeso. Le lettere a firma Aldo Moro provenienti dal carcere del popolo si alternano a drammatici ultimatum dei brigatisti, che pretendono un riconoscimento politico del loro movimento. Prevale però la linea della DC e del PCI: bisogna rifiutare ogni compromesso. Il cadavere rannicchiato di Aldo Moro viene ritrovato nel bagagliaio di una Renault 4 rossa, abbandonata simbolicamente a metà strada fra Piazza del Gesù e Botteghe Oscure.
LE RECENSIONI DELLA STAMPA
BRIGATEROSSE.ORG – Libri
Un libro silenzioso, un racconto a tratti muto, evocativo, sospeso [...] La forza dell’arte di Parisi sta qui, crediamo: in un racconto che può fare a meno della parola detta, tanto è forte l’idea che la sostiene e l’apporto narrativo dell’immagine
Giuliano Boraso
CARTOONWORD.IT – News de Fum
La sua lettura, oltre al piacere indotto dalla capacità narrativa dell’autore Paolo Parisi che si inventa una trama ambientata nell’oggi raccontata a bassi ritmi, ma che corre parallela a ieri, offre un quadro abbastanza vasto del momento storico indicato
Renato Ciavola