-
Contatti
via Rolando da Piazzola, 9
35139 Padova
e-mail:
telefono: 334.2517432
P. IVA: 03950050264 -
Abbonarsi a BeccoGiallo? Ora si può!
-
BeccoGiallo Store
Acquista online con il 15% di sconto e senza spese di spedizione. -
eBook BeccoGiallo
Consulta la lista degli ebook disponibili -
Cerca per collana
-
Seguici
-
-
Condividi il sito BeccoGiallo
- Tweet
-
Altre storie
-
Dimenticare Tiananmen
La repressione di una protesta pacifica che si trasforma in un bagno di sangue, in una notte rimasta scolpita nella memoria collettiva nonostante l'azione di censura e disinformazione messa in atto dal governo cinese.
-
Il piccolo, Piccolo Principe
Un omaggio, non solo nel titolo, a "Il Piccolo principe". Una satira illustrata che celebra l'addio del più noto protagonista dell'Italia di oggi: Silvio Berlusconi.
-
Luigi Tenco, una voce fuori campo
Il mistero della morte di Luigi Tenco indagato da due maestri del fumetto italiano. Una biografia a fumetti che si trasforma rapidamente in brillante esempio di giornalismo d'inchiesta per tentare di far luce su un caso che, chiuso solo nel 2006, continua a presentare diversi interrogativi.
-
Dossier TAV
Tutto ciò che non è dato sapere sull'alta velocità. Un’inchiesta di giornalismo illustrato sulla costruzione della linea ferroviaria per i treni ad Alta Velocità Torino-Lione.
-
Occupy Wall Street, 99% contro il potere
I presidi, le occupazioni, i dibattiti, i dubbi, le contraddizioni, gli arresti: i movimenti di Occupy Wall Street e degli indignados mondiali raccontati attraverso di isegni, le interviste, i dialoghi e gli articoli di una giornalista militante. Febbraio 2013
-
Il terremoto del Friuli
Un terremoto non scuote solo la terra sotto i nostri piedi. Paolo Cossi ci fa vivere le piccole storie quotidiane che hanno fatto da contorno alla tragedia, quegli interminabili 57 secondi che il 6 maggio 1976 si sono portati via quasi mille vite.
-
Thyssenkrupp
Condizioni di sicurezza precarie, turni massacranti, e all'improvviso un incendio che si porta via 7 operai. I fatti e le responsabilità dietro l'incendio alla linea 5 dell'acciaieria ThyssenKrupp di Torino.
-
La Grande Guerra, storia di nessuno
La Prima Guerra Mondiale fu la prima grande esperienza collettiva del popolo italiano.
Una storia rivissuta ai giorni nostri, che inizia con il ritrovamento del diario di uno dei fanti al fronte. La storia di uno, la storia di nessuno. -
Il caso Calvi, sotto il ponte dei Frati Neri
A 30 anni dalla sua scomparsa del "banchiere di Dio", la ricostruzione di uno dei più controversi gialli italiani, capace di abbracciare finanza milanese, Vaticano, loggia massonica P2, servizi segreti, politica, mafia, Banda della Magliana...
-
41 colpi, omaggio illustrato alla poetica di Bruce Springsteen
New York, 12 giugno 2000, Madison Square Garden. Un concerto, una canzone da non suonare e un poliziotto, uno qualunque, che decide di stare dalla parte di Bruce. Dalla scelta che il rocker prenderà di lì a poco - suonare o non suonare "American Skin" - dipendono tutti i suoi sogni e forse la sua stessa sopravvivenza. Maggio 2013
-
Que viva el Che Guevara
Ernesto Guevara, figura carismatica assurta alla dimensione sempiterna del “mito”, icona mondiale per chi ancora oggi si riconosce negli ideali rivoluzionari, dipinta sotto una nuova luce da due giovani pluripremiati autori italiani.
-
Il mostro di Firenze
96 pugnalate segnano nel 1974 l'inizio di una serie di feroci agguati a coppie che si appartano nei dintorni di Firenze. Una vicenda che porta ad un processo unico, sia per la pesantezza dei capi d'accusa sia per i personaggi coinvolti, Pietro Pacciani su tutti. Agosto 2013 (NE)
-
Catalogo
-
Diario segreto di Pasolini
“La cosa più importante che Pasolini avrebbe potuto dare ai suoi contemporanei sarebbe stata il suo diario” scrissero dopo la sua morte. Giocando su questa ipotesi fantastica, Stamboulis e Costantini scrivono un’autobiografia immaginaria,...leggi tutto...
-
Wislawa Szymborska, Si dà il caso che io sia qui
Cracovia, 1948. Wisława si alza dal letto e con gesti minuziosi si veste, si pettina, infila le scarpe. È un giorno importante, lei vuole essere carina. “Il mio vestito è semplice,...leggi tutto...
-
Wislawa Szymborska, Si dà il caso che io sia qui
Cracovia, 1948. Wisława si alza dal letto e con gesti minuziosi si veste, si pettina, infila le scarpe. È un giorno importante, lei vuole essere carina. “Il mio vestito è semplice,...leggi tutto...
-
Dottor assegnista ricercatore precario all’occorenza autista per convegni, segretario, portaborse, tuttofare
Nato da un blog di successo, il racconto autobiografico della vita da ricercatore universitario precario. In bilico tra inchiesta, satira e graphic novel, il racconto autobiografico della vita di un giovane ricercatore: la...leggi tutto...
-
Dottor assegnista ricercatore precario all’occorenza autista per convegni, segretario, portaborse, tuttofare
Nato da un blog di successo, il racconto autobiografico della vita da ricercatore universitario precario. In bilico tra inchiesta, satira e graphic novel, il racconto autobiografico della vita di un giovane ricercatore: la...leggi tutto...
-
La traiettoria delle lucciole
In occasione dei 10 anni di BeccoGiallo, in collaborazione con Treviso Comic Book Festival presentiamo La traiettoria delle lucciole, Antologia del nuovo giornalismo a fumetti italiano. 28 autori, 15 storie per interpretare...leggi tutto...
-
La traiettoria delle lucciole
In occasione dei 10 anni di BeccoGiallo, in collaborazione con Treviso Comic Book Festival presentiamo La traiettoria delle lucciole, Antologia del nuovo giornalismo a fumetti italiano. 28 autori, 15 storie per interpretare...leggi tutto...
-
Primavere e autunni
Da venditore ambulante a titolare d’azienda, dal matrimonio con la sarta italiana Giulia alla Rivoluzione Maoista che lo allontanerà per sempre dal paese natale, pagina dopo pagina la vita e...leggi tutto...
-
Primavere e autunni
Da venditore ambulante a titolare d’azienda, dal matrimonio con la sarta italiana Giulia alla Rivoluzione Maoista che lo allontanerà per sempre dal paese natale, pagina dopo pagina la vita e...leggi tutto...
-
Etenesh, l’odissea di una migrante – Nuova edizione a colori
Etenesh sbarca sulle coste di Lampedusa quasi due anni dopo essere partita da Addis Abeba, in Etiopia. Porta addosso il ricordo di un viaggio infernale, intrapreso nella speranza di un futuro...leggi tutto...